Skip to content Skip to footer

Noi forme vibranti

in in scena a Milano il prossimo 10/04/2025 presso il Centro Asteria, si rivela essere uno spettacolo davvero unico.

Unico perché mette in scena su uno stesso palcoscenico professionalità e ambiti che sembrerebbero apparentemente così diversi tra loro. Quattro figure femminili di straordinario talento, Erica Francesca Poli, Lucilla Giagnoni, Emilia Spada e Sara Fraschini porteranno infatti per la prima volta in teatro uno spettacolo che vedrà  danza, scienza e antropologia divenire  le protagoniste di questo evento che nasce all’interno del progetto I.G.E.Arte, un percorso innovativo che l’Accademia EFP, ideata e fondata dalla Dottoressa Erica Francesca Poli, offre agli Artisti per l’espressione dei loro talenti.

Unico perché il pubblico verrà coinvolto nello spettacolo e sarà chiamato ad agire un ruolo attivo, a voler ricordare che non dovremmo mai limitarci a rimanere solo puri spettatori della nostra vita, ma dovremmo divenirne attori, desiderosi di dare espressione al potenziale, alle risorse e ai talenti che abitano ciascuno di noi.

Unico perché ha l’intento di trasformare l’Arte in uno strumento che possa aprire la strada alla ricerca della propria identità e all’individuazione del Sé, dando l’opportunità al pubblico di sperimentare in forma artistica quel mistero vibrante di carne e energia, di materia e spirito che costituisce la nostra essenza. Lo spettacolo infatti unisce il linguaggio del teatro a quello della danza, il linguaggio della parola a quello della meditazione, il linguaggio del corpo a quello della spiritualità.

Unico perché l’evento si rivela essere un esperimento di co-creazione con il pubblico dello spettacolo che si andrà così svelando e costruendo in una relazione tra artisti e spettatori che accadrà dunque in una forma che non potrà che essere irripetibile.

Per chi volesse acquistare i biglietti è possibile trovare tutte le informazioni a questo link:

IGEArte presenta NOI FORME VIBRANTI (Centro Asteria, Milano) – Accademia EFP

Leave a comment