Skip to content Skip to footer

PATRIZIA CAPUTO e SILVIA CORNARA
IO PIÙ TE FA (ALMENO) TRE

Intersoggettività – la relazione come strumento trasformativo

Essere facilitatori di un processo evolutivo significa esserne parte ed evolvere a propria volta. In questo incontro formativo ci si propone di affrontare alcune tematiche rilevanti per il ruolo del facilitatore/conduttore. Perno della giornata sarà il tema dell’intersoggettività, ossia uno sguardo ed un approccio che ci riconducono alla dimensione prettamente relazionale degli esseri umani e al suo potere trasformativo. Il tema dell’intersoggettività è di grande rilevanza perché è strettamente connesso allo studio sull’evoluzione delle competenze comunicative e di regolazione emotiva dell’essere umano e, in senso più ampio, allo studio sul primo sviluppo del Sé, considerato come risultante delle progressive esperienze intersoggettive tra il bambino e i suoi caregiver. Durante il seminario sono previsti diversi momenti esperienziali, come spunto per la riflessione e la ri-elaborazione dei contenuti.

OBIETTIVI

  • Favorire una riflessione e una lettura degli aspetti intersoggettivi nella relazione
  • Favorire una maggiore consapevolezza del proprio ruolo nella relazione di aiuto ·Introdurre alle cornici teoriche di riferimento riguardo la natura intersoggettiva della relazione

DURATA 7 ore

QUANDO
La data verrà comunicata al raggiungimento di un minimo di 8 partecipanti.

COSTO PER I PARTECIPANTI
120 euro
Prezzo scontato per gli allievi di Scuola Igea: 90 euro

DOVE
Centro Phenice Viale San Michele del Carso, nr. 15 20144 Milano (Mi)

CONTATTI
Potete chiedere direttamente maggiori informazioni compilando il modulo https://forms.gle/2GNqCprXtHeMWXDm8 o contattando Patrizia Caputo al seguente numero tel. 339/3970221