Skip to content Skip to footer
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Giornata di studio. Valicare la fragilità nella relazione di aiuto

Settembre 28 @ 10:00 am - 1:00 pm

GIORNATE DI STUDIO
Dedicate in primis ai clinici e ai professionisti della relazione d’aiuto in tutte le sue forme, ma aperte anche agli studenti in formazione e ad eventuali uditori interessati al tema .

Si tratta di giornate di approfondimento su un tema di studio di volta in volta differente ma sempre focalizzato alla luce delle metodologie di lavoro integrato che la Dottoressa Poli ha sviluppato negli anni in forma originale, con l’apporto, da un lato, delle neuroscienze delle emozioni, e dall’altro, dell’antropologia della salute, della etnomedicina, della filosofia, della psicologia del profondo e della ricerca sul “fare anima”.
I programmi di ciascuna giornata sono pensati e realizzati dalla Dottoressa Poli come un percorso itinerante continuo e modulare che può essere organizzato dal discente in forma del tutto personale secondo interessi ed esigenze proprie, scegliendo tra giornate di supervisione su casi clinici, giornate di studio su temi di tecnica terapeutica con la visione di casi video registrati della Dottoressa Poli, lectio o seminari clinici su temi specifici della cura e della salute, questi ultimi fruibili in streaming o sotto forma di videocorsi preregistrati.

Si tratta di un modello formativo continuo e in costante evoluzione pensato per far fronte alle crescenti esigenze di formazione dei professionisti della relazione d’aiuto alla complessità e di sviluppo sempre maggiore delle cosiddette skills di intelligenza emotiva.

A tutti i partecipanti verrà conferito un attestato di partecipazione.

DIRETTA STREAMING
All’indirizzo di posta elettronica fornito in fase di iscrizione riceverete il link per accedere alla diretta streaming.
Per maggiori informazioni scrivere a info@accademiaefp.com

28 settembre – Giornata di studio: Valicare la fragilità nella relazione di aiuto

90.00

esente IVA (art 10)

Giornata di Studio
Data: 28.09.2023
Titolo: Valicare la fragilità nella relazione di aiuto
Orario: 10.00 – 13.00

COD: EFP04 Categoria: Tag: , Product ID: 10857

Descrizione

Valicare la fragilità nella relazione di aiuto
Come potenziare l’efficacia dell’intervento nello spettro dei soggetti fragili, attraverso metodi di costruzione delle capacità neuroaffettive

Lo spettro dei soggetti definiti dal punto di vista psichico “fragili”, secondo le prospettive di autori come Bergeret, Kernberg e più recentemente Davanloo e Abbass, comprende individui caratterizzati da una ridotta solidità dell’Io, scarse capacità metariflessive, con difese psichiche e vie di scarico somatico delle emozioni di tipo arcaico.
Spesso questi soggetti presentano al professionista significative sfide di trattamento perché portatori di sintomi somatici cronici, disturbi umorali come depressioni resistenti, disturbi di personalità, disturbi dell’esame di realtà sino a possibili quadri di scompenso psicotico.
Il professionista è chiamato a modulare interventi che contemporaneamente possano favorire il cambiamento ma al contempo salvaguardino la delicatezza dell’equilibrio psichico che questi soggetti presentano.
Per questo tradizionalmente si è ritenuto che questi soggetti fossero eligibili per trattamenti più supportivi che espressivi o realmente trasformativi.
Gli approcci dinamico-esperienziale ed emotion-focused di cui la Dott.ssa Poli è esponente, offrono invece strumenti specifici per il trattamento di quadri di fragilità in senso trasformativo.
La chiave della trasformazione in soggetti fragili riguarda la co-costruzione insieme al terapeuta di capacità metariflessive, di autoosservazione e autoattenzione, e di capacità di tolleranza di emozioni di intensità crescente assieme alla costante regolazione dell’ansia attraverso tecniche di ricapitolazione e tecniche a mediazione anche corporea mutuate dal modello di regolazione neuroaffettiva.
Le ricerche di A. Abbass hanno mostrato che l’introduzione di questo approccio, definito graduato, rende l’intervento efficace con il 52% della popolazione psichiatrica e con l’86% di tutti gli invii ambulatoriali (H. Davanloo, 2005; A. Abbass, 2002).
La giornata di studio ha l’intento di offrire al professionista una panoramica dell’intervento di regolazione emotion focused sullo spettro della fragilità, in particolare soffermandosi sul potenziamento del lavoro che gli specifici e personalizzati interventi di costruzione della capacità emotiva e metariflessiva offrono.
Il corso sarà corredato dalla visione di casi videoregistrati trattati dalla Dottoressa Poli per favorire l’apprendimento dei partecipanti attraverso vignette cliniche, atte a mostrare in pratica la cocostruzione della capacità di tollerare gli stati affettivi con il conseguente rinforzo dell’Io.

Dettagli

Data:
Settembre 28
Ora:
10:00 am - 1:00 pm
Categoria Evento: